Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Ufficio Polizia Giudiziaria, Amministrativa, Socio-Ambientale

Struttura organizzativa di appartenenza: Settore Polizia Municipale

 

  • POLIZIA GIUDIZIARIA
  • Attività di polizia giudiziaria connessa alle qualifiche di cui agli art. 55 – 57 c.p.
  • Ricezione segnalazioni e denunce;
  • Notifica ed esecuzioni di atti di P.G.;
  • POLIZIA EDILIZIA
  • Controllo rispetto normativa urbanistico-edilizia;
  • Verifica delle segnalazioni di abusi edilizi;
  • Attività di competenza consequenziali all’adozione delle ordinanze di demolizione emesse dall’UTC;
  • Esecuzione RED e RESA;
  • Deleghe attività di indagine dell’A.G.
  • Attività di Polizia giudiziaria connessa e/o consequenziale;
     
  • POLIZIA ANNONARIA E COMMERCIALE
  • Contrasto occupazione abusiva di suolo pubblico;
  • Controllo esercizi commerciali, artigiani, commercio itinerante e di pubblici esercizi;
  • Istruttoria pareri in materia di occupazione di suolo pubblico e consequenziali verifiche;
  • Rapporti con il SUAP;
  • Attività di Polizia giudiziaria connessa e/o consequenziale;
  • Spunta mercato;

 

  • POLIZIA SOCIO-AMBIENTALE
  • Repressione degli illeciti amministrativi e/o reati ambientali (es. illeciti in materia di decoro urbano; abbandono dei rifiuti in strada; inosservanza di regolamenti comunali, in particolare il Regolamento di Polizia Urbana e il Regolamento di gestione dei rifiuti urbani, e Ordinanze sindacali aventi ad oggetto il conferimento di rifiuti e l’imbrattamento del suolo pubblico
  • Polizia Veterinaria: Randagismo;
  • Attività informativa, in particolare di natura anagrafica ed a carico di stranieri;
  • Polizia Mortuaria;
  • Attività di Polizia giudiziaria connessa e/o consequenziale;
  • Attività di Pubblica Sicurezza demandata/delegata da Ministero degli Interni, Prefettura di Napoli e Questura;
  • Ordine pubblico in occasione di Consigli Comunali, manifestazioni ed eventi in ausilio alle altre ff.oo.

Contatti

Telefono: 0818581155

Personale da contattare

Brancaccio Carmine

Orari al pubblico

DALLE ORE 8,30 ALLE ORE 12,30 DEI GIORNI FERIALI - IL MARTEDI' E GIOVEDI' ANCHE DALLE ORE 15,00 ALLE ORE 18,00
Contenuto creato il 28-11-2020 aggiornato al 04-12-2020
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza Pace 1 - 80041 Boscoreale (NA)
PEC protocollo@pec.comune.boscoreale.na.it
Centralino 081 8574111
P. IVA 82008410639
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: