Registrazione posta in arrivo ed in partenza, corrispondenza con gli altri Enti
Uffici responsabili
Ufficio ProtocolloDescrizione
Il Protocollo è l'ufficio preposto al ricevimento ed alla spedizione di tutta la corrispondenza dei vari Uffici Comunali, le sue funzioni principali sono la registrazione di tutti i documenti in entrata ed in uscita, la numerazione progressiva e immodificabile degli stessi e la loro catalogazione nonchè l'assegnazione ai Settori competenti. In questo modo vene prodotto un registro protocollo che contiene tutte le informazioni essenziali relative al documento. Il protocollo ha un duplice valore, giuridico probatorio e gestionale. Nel primo caso certifica che un determinato documento è autentico, cioè è possibile attribuirgli una provenienza certa ed una data certa, il valore gestionale è determinato invece dall'attività di classificazione del documento che consente d'inserirlo nel contesto del procedimento e quindi in relazione con tutti i documenti in qualche modo correlati. Per gli entri locali il Protocollo è regolato dalla Circolare del Ministero degli Interni n. 17100-2 del 01.031987 avente ad oggetto "Istruzioni per la tenuta del protocollo e dell'archivio per gli uffici comunali" (cdetta "Circolare Astengo") e dalle riforme apportate dal D.P.R. 428/98 e dal D.P.R. 445/2000 concernenti il protocollo informatico.