Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
Assegno nucleo familiare.
Assegno erogato dall'INPS agli aventi diritto, previa istanza presentata al Comune di residenza entro il 31 gennaio dell'anno successivo a quello di riferimento.
Assistenza economica straordinaria in casi particolari a persone di passaggio in Comune
Contributo economico una tantum a persone aventi diritto, come da Regolamento Comunale, previa istanza dell'interessato.
Assistenza ex detenuti
Erogazione contributo a favore di ex detenuto, su istanza di parte da produrre entro 60 giorni dalla data di scarcerazione.
Assistenza famiglie di detenuti.
Contributo economico a favore di famiglie di detenuti, previa istanza di parte da produrre entro 60 giorni dalla data di carcerazione.
Assistenza in casi di eccezionali difficoltà familiari dovute a impreviste spese mediche.
Contributo economico una tantum, su istanza di parte da produrre entro tre mesi dalla spesa sostenuta.
Assunzione anticipazione su risorse del fondo per le demolizioni abusive di cui all'art. 32, comma12, D.L. 30/09/2003 N. 269, convertito con modificazioni nella Legge 24/11/2003 N. 326 presso laCASSA DD.PP.Intervento di demolizione immobile sito in VIA SETTETERMINI N. 38.Procedimento RE.S.A. 70/05, a carico di XXXXXXXX deceduta e per la de cuius: XXXXXXXXXXXXXXXXCUP: J18I15000030000
Assunzione Anticipazione su fondo demolizioni  presso Cassa DD.PP. RE.SA 70/05 Via Settetermini 38 
Attività Biblioteca Comunale.
Consultazione testi: immediata alla richiesta formulata. Richiesta prestito pervenuta da uffici: consegna immediata. Termini di restituzione testi: indicati dal ....
Autorizzazione esumazione e/o estumulazione ordinaria e/o straordinaria tombe di famiglia.
L'istanza da parte dei cittaini  per la richiesta di esumazione e/o estumulazione di  defunti  viene effettuata su carta da bollo.
Autorizzazione paesaggistica.
Richiesta di autorizzazione paesaggistica ai sensi dell'art. 146 del D.L.gs 42/2006 smi.
Autorizzazione per inumazione e/o tumulazione tombe e cappelle.
Il suddetto procedimento viene richiesto su istanza da parte dei cittadini per inumazione e/o tumulazione in cappelle e tombe così come previsto dal ....
Autorizzazione per trasferimento di salme, resti mortali e ceneri.
Richiesta da parte dei cittadini per trasferimento di salme resti mortali e cenere.
Autorizzazione Sismica
Descrizione e Competenze: In attuazione dell'art.33 della L.R. 27 gennaio 2012, n.1 -art.4-bis della Legge Regionale 7 gennaio 1983, n.9 "Norme per ....
Autorizzazioni per lavori di manutenzione ordinaria per tombe. cappelle e loculi.
Lavori di manutenzione ordinaria, su istanza di parte,  per la pitturazione di cappelle gentilizie, tombe o loculi ai sensi del Regolamento Comunale di ....
Avviso Fondo per la Prevenzione del Rischio Sismico
Bonus energia elettrica e gas
Istruttoria e trasmissione su piattaforma SGATE  delle istanze per bonus energia elettrica e gas.
Bonus idrico
Agevolazioni tariffarie a favore delle utenze deboli, su richiesta dell'interessato. Istruttoria da parte degli uffici comunali e formazione graduatoria
Borsa di studio "Il mio impegno per la legalità".
Bando diffusione tracce entro il 3 ottobre; ricezione temi entro il 31 ottobre; correzione temi entro il 30 novembre; pagamento vincitori borsa di studio il giorno ....
Borsa di studio di merito.
Emanazione bando entro il 30 novembre; istanza di partecipazione da pervenire all'Ente nel termine indicato nel bando e comunque non inferiore a 20 giorni; pubblicazione ....
Cambio d'indirizzo su patente di guida e libretto di circolazione
Le variazioni del proprio indirizzo su patente e libretto di circolazione si effettuano con la richiesta attraverso la compilazione di un modulo  per sè ....
Canoni di locazione alloggi ERP ex legge 219/81
Riscossione dei canoni di locazione e/o spese condominiali.
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Contenuto creato il 09-09-2014 aggiornato al 26-10-2021
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza Pace 1 - 80041 Boscoreale (NA)
PEC protocollo@pec.comune.boscoreale.na.it
Centralino 081 8574111
P. IVA 82008410639
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: