Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Procedimenti ad elevato rischio di corruzione - Settore Polizia Municipale, a tutto il 31.12.2017
Procedimento ad elevato rischio di corruzione. Settore Affari Generali, aggiornato al 31.12.2016
Procedimenti a elevato rischio di corruzione. Settore Pubblica istruzione, cultura e politiche sociali, aggiornato a tutto il 29.12.2015
Procedimenti a elevato rischio di corruzione. Settore Pubblica istruzione, cultura e politiche sociali, aggiornato al 19.5.2014
Ricerca procedimenti

Procedimento | Descrizione | ▼ Struttura di riferimento |
---|---|---|
Carta d'identità per minori di anni 15, valida per l'espatrio in vari paesi europei | Si tratta di un documento valido per l'espatrio nei paesi del Consiglio d'Europa aderenti all'Accordo di Parigi del 13.12.1957. E' previsto, per i minori di .... | |
Centro Sociale Polivalente Anziani. Iscrizione | Iscrizione al Centro Sociale Polivalente Anziani, su istanza di parte.
| |
Certificati ed estratti di stato civile - rilascio | I certificati di stato civile attestano quei dati che si possono desumere dai registri di stato civile. Essi, pertanto, possono essere rilasciati se gli atti di .... | |
Certificato di destinazione Urbanistica | Il Certificato di Destinazione Urbanistica
indica prestazioni e vincoli di carattere urbanistico ed edilizio riguardanti un singolo immobile -area o fabbricato- .... | |
Certificato di idoneità alloggiativa | Il certificato idoneità alloggiativa attesta se l'alloggio rientra nei parametri minimi previsti dalla legge regionale per gli alloggi di edilizia residenziale. .... | |
CIL Comunicazione inizio lavori | Comunicazione dell'Inizio dei Lavori
Attività edilizia subordinata a semplice comunicazione dell'inizio dei lavori da parte dell'interessato all'Amministrazione .... | |
CILA Comunicazione inizio lavori asseverata (CILA) art.3 c.1 lett. b) e art.6 c.2 lett. a) DPR 380/01 | Tale comunicazione viene richiesta quando devono essere realizzati interventi di:
Manutenzione straordinaria, consistente nelle opere e modifiche necessarie per .... | |
Circolare CILAS | ||
Cittadinanza italiana | Per informazioni su come ottenere la cittadinanza italiana, seguire i collegamenti: www.interno.it oppure www.prefetturanapoli.it. Se la domanda di cittadinanza .... | |
Codice fiscale e servizio di verifica del c.f.(SIATEL) | Il codice fiscale è necessario per iscriversi nell'anagrafe della popolazione residente. Il c.f. può essere autocertificato. L'Ufficio Anagrafe ha, .... | |
Commercio - Rilascio pareri e nulla osta per attività commerciali (Attività Endoprocedimentali) | Controllo:
Sorvegliabilità locali
Esercizi di vicinato per inizio attività commerciale
Occupazione suolo pubblico
| |
Commercio - Violazioni Amministrative | Gestione ricorsi a P.V. per violazioni amministrative in materia di:
Commercio
Affissioni pubblicitarie
Occupazione suolo pubblico
Esercizi Pubblici
Ambiente
| |
Comunicazione di Cessione Fabbricato | Comunicazione da effettuare utilizzando l'apposito modello, in triplice copia, corredato dalla seguente documentazione:
Fotocopia valido documento di .... | |
Comunicazione di Ospitalità | La Comunicazione di Ospitalità, obbligatoria da parte di chiunque alloggi uno straniero o apolide, anche se parente o affine, è da rendersi entro quarantotto .... | |
Concessione benefici ai sensi dell'art.33 comma 3, legge 104/92 al dipendente Castaldi Domenico - Istruttore Contabile. | ||
Concessione benefici ai sensi dell'art.33 legge 104/92 al dip.FATTORUSSO Antonio. | ||
Concessione Congedo per cure ex art.7 D.lgs. 119/2011 alla dipendente Anna Maria, Rosaria Luongo - Istruttore Amministrativo | ||
Consulta Comunale scuola, istruzione e cultura. | La Consulta viene costituita entro 60 giorni dall'insediamento del Consiglio Comunale. I soggetti interessati possono produrre istanza nei termini indicati .... | |
Contenzioso (Ricorsi a Processi Verbali al C.d.S.) |
Ricorsi a PP.VV. al C.d.S. al Prefetto di Napoli o al Giudice di Pace di Torre Annunziata;
Annullamento, in autotutela, dei PP.VV. al C.d.S.;
Sgravio cartelle esattoriali;
Rateizzazione .... | |
Contributi economici continuativi e straordinari | Erogazione contributo economico una tantum agli aventi diritto, giusta Regolamento Comunale, previa istanza di parte.
|
