Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Procedimenti ad elevato rischio di corruzione - Settore Polizia Municipale, a tutto il 31.12.2017
Procedimento ad elevato rischio di corruzione. Settore Affari Generali, aggiornato al 31.12.2016
Procedimenti a elevato rischio di corruzione. Settore Pubblica istruzione, cultura e politiche sociali, aggiornato a tutto il 29.12.2015
Procedimenti a elevato rischio di corruzione. Settore Pubblica istruzione, cultura e politiche sociali, aggiornato al 19.5.2014
Ricerca procedimenti
Procedimento | Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
-Predisposizione di un elenco di operatori economici da invitare alle negoziazioni per l'affidamento di servizi attinenti l'ingegneria e l'architettura di importo inferiore a 100.000 euro. | Procedimento per l'iscrizione nell' elenco di operatori economici da invitare alle negoziazioni per l'affidamento di servizi attinenti l'ingegneria e l'architettura .... | |
A.I.R.E.e A.N.P.R. | A.I.R.E.: anagrafe degli italiani residenti all'estero. Per coloro che si sono trasferiti all'estero, l'iscrizione in AIRE comporta la contestuale cancellazione .... | |
Abusivismo Edilizio - Denuncia e sequestro preventivo cantieri edili abusivi. |
Denunce e sequestri a seguito di accertate violazioni in materia edilizia e inoltro Comunicazione di Notizia di Reato alla Procura della Repubblica.
Controlli .... | |
Accertamento di conformità ex art. 36 D.P.R. 380/2001 | 1. In caso di interventi realizzati in assenza di permesso di costruire, o in difformità da esso, ovvero in assenza di denuncia di inizio attività .... | |
Accertamento di conformità ex art. 37 D.P.R. 380/2001 | Interventi eseguiti in assenza o in difformità dalla segnalazione certificata di inizio attività e accertamento di conformità
1. La realizzazione .... | |
Accertamento di opere edilizie | Nell'ambito dell'attività di lotta all'abusivismo edilizio l'ufficio valuta gli esposti dei cittadini, pervenuti direttamente o trasmessi dalla Polizia .... | |
Accesso agli Atti - Richiesta copia rapporto d'incidente stradale. | La Polizia Locale può fornire subito agli interessati tutte le informazioni in suo possesso su un sinistro in cui vi siano stati solo dei danni a cose, oppure, .... | |
Adozione - Trascrizione atto di nascita | Trascrizione dell'atto di nascita in caso di adozione ai sensi della Legge 4 maggio 1983 n°184
| |
Affidamento in custodia di veicolo sottoposto a fermo/sequesto/dissequestro amministrativo. | Affidamento in custodia di veicolo sottoposto a fermo/sequestro amministrativo a seguito di infrazioni delle norme al C.d.S..
| |
Aggiornamento e revisione inventario beni immobili. | Il Settore provvede ai "processi" di aggiornamento e revisione continua degli inventari dei beni di proprietà al fine della effettiva gestione delle risorse .... | |
Aiuto sociale lotta alla povertà. | Concessione pacco alimentare agli istanti aventi diritto, previa convenzione con Associazioni di Volontariato. Requisiti di partecipazione indicati in Avviso Pubblico .... | |
Alienazione alloggi. | Invio ai legittimi assegnatari alloggi a riscatto invito a manifestare volontà di acquisto alloggio. Verifica dei requisiti soggettivi di coloro che hanno .... | |
Allacciamento lampade perpetue e relative accensione. | Richiesta da parte el cittadino per l'accensione di lampade perpetue nel civico cimitero | |
Alloggi E.R.P. - Subentri e volture. | A seguito di richiesta dell'interessato al subentro o alla voltura quale assegnatario di alloggio E.R.P. occorre procedere alla verifica dei requisiti posseduti .... | |
Alloggi I.A.C.P. - occupazioni abusive e/o morosità accertate. | A seguito di richiesta dell'Istituto Autonomo Case Popolari di Napoli viene emessa la diffida, riferita principalmente ad occupazione abusiva o morosità accertata, .... | |
Alloggi Piano Napoli - Occupazioni abusive. | A seguito denuncia della Polizia Municipale si procede ad emettere atto di diffida nei confronti dell'occupante abusivo e successivamente, se non si presentano nei .... | |
Archiviazione e registrazione atti | Il servizio archivistico ha valenza interna come supporto all'attività amministrativa ed una valenza esterna come servizio pubblico di accesso alla documentazione .... | |
Assegnazione alloggi E.R.P. | Emissione del bando - Istruttoria delle domande presentate ed invio delle stesse alla commissione provinciale alloggi di Napoli per la formazione della graduatoria. .... | |
Assegnazione locali commerciali. | Emissione bando - Istituzione commissione comunale - Istruttoria domande con verifica della documentazione allegata - Formazione graduatoria - Assegnazione agli .... | |
Assegno di materità. | Assegno erogato dall'INPS agli aventi diritto, previa istanza al Comune di residenza da produrre entro sei mesi dalla nascita del figlio/a.
|