Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Procedimenti ad elevato rischio di corruzione - Settore Polizia Municipale, a tutto il 31.12.2017
Procedimento ad elevato rischio di corruzione. Settore Affari Generali, aggiornato al 31.12.2016
Procedimenti a elevato rischio di corruzione. Settore Pubblica istruzione, cultura e politiche sociali, aggiornato a tutto il 29.12.2015
Procedimenti a elevato rischio di corruzione. Settore Pubblica istruzione, cultura e politiche sociali, aggiornato al 19.5.2014
Ricerca procedimenti
Procedimento | Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
Controlli e Azioni Interattive con altre Forze di Polizia | Interventi per:
Sgombero alloggi popolari occupati abusivamente
Controllo e sequestro prodotti ittici venduti abusivamente
Controllo e sequestro prodotti contraffatti
Controlli .... | |
Controlli edilizi - sopralluoghi su richiesta o segnalazione di lavori abusi | Sopralluoghi su cantieri edili, con ausilio di personale tecnico, per controllo lavori abusivi, effettuati anche su segnalazione.
| |
Cremazione: affidamento urna, dispersione, autorizzazione | L'Ufficio provvede ad istruire la pratica per procedere alla cremazione a seguito presentazione del modulo contenente la richiesta e la dichiarazione resa dai parenti .... | |
Custodia e Riconsegna Oggetti Smarriti | Custodia e riconsegna oggetti smarriti ai legittimi proprietari.
| |
dichiarazione sostitutiva di incandidabilità ed inconferibilità di incarichi nella PA per i Consiglieri Comunali | La presente dichiarazione sostitutiva riguarda l'assenza di tutti i casi di incompatibilità ed ineleggibilità, incandidabilità ed inconferibilità .... | |
Dichiarazioni, iscrizioni e registrazioni atti di stato civile | Il servizio provvede a ricevere le dichiarazioni di nascita e di morte, a formare il processo verbale delle pubblicazioni (per pubblicazione di matrimonio s'intende .... | |
distacco sindacale V.Margiotta | ||
Elaborazione canoni di locazione. | Annualmente vengono elaborati i canoni per n. 653 alloggi in base alla documentazione presentata ed al reddito dichiarato con verifica della situazione anagrafica .... | |
Erogazione "Buoni lavoro" per lavoro accessorio ed occasionale. | Istruttoria istanze e formazione graduatoria per lavoro occasionale ed accessorio, previa pubblicazione di Bando Pubblico.
| |
Erogazione contributo a favore di minori riconosciuti da un solo genitore | Contributo economico ex ONMI a favore dei minori riconosciuti da un solo genitore, erogato con le modalità stabilite dal Regolamento Provinciale di Napoli .... | |
Erogazione libri di testo alunni scuole primarie | Erogazione libri di testo entro il 15 settembre di ogni anno.
| |
Erogazione libri di testo alunni scuole secondarie di primo e secondo grado. | Presentazione istanza nei termini indicati nel bando. Istruttoria e provvedimento di erogazione.
| |
Escussione a Sommarie Informazioni Testimoniali (S.I.T.) | Escussione a S.I.T. per indagini delegate dall' Autorità Giudiziaria.
| |
Estradizione di salma, passaporto mortuario, permesso seppellimento,trasporto salma | l'estradizione di salma è l'autorizzazione che deve obbligatoriamente accompagnare il feretro oltre il territorio nazionale in uno Stato che NON ha aderito .... | |
Formazione e revisione liste di leva | Con il D.lgs. n. 215 del 2001 la leva militare obbligatoria è stata sospesa. Tale sospensione, inizialmente prevista per la fine 2006, ha avuto i termini .... | |
Formazione e revisione liste elettorali | Sono iscritti d'ufficio nelle liste elettorali i cittadini che possiedono i requisiti per essere elettori. Le liste elettorali si distinguono in generali, .... | |
Formazione, revisione ed aggiornamento albo presidenti di seggio e scrutatori | A) L'albo dei Presidenti di seggio è l'elenco delle persone idonee all'Ufficio di presidente di seggio elettorale costituito dai nominativi che presentano .... | |
Gestione presenze del personale di P.L. - Calcolo indennità. | Rilevazione giornaliera delle presenze in servizio del personale ai fini del calcolo delle indennità accessorie mediante programma di gestione del personale.
| |
INA-SAIA: gestione ed aggiornamento dei dati dell'Istituto Nazionale Anagrafi | Attraverso il Sistema di Accesso e di Interscambio Anagrafico (SAIA) che costituisce l'architettura del sistema, l'Indice Nazionale delle Anagrafi (INA) consente .... | |
Inadempienza scolastica | Pubblicazione per 30 gg. all'Albo Pretorio on line della comunicazione pervenuta dai Dirigenti Scolastici relativamente agli alunni inadempienti. Successivi adempimenti .... |