Procedimenti ad elevato rischio di corruzione - Settore Polizia Municipale, a tutto il 31.12.2017
Procedimento ad elevato rischio di corruzione. Settore Affari Generali, aggiornato al 31.12.2016
Procedimenti a elevato rischio di corruzione. Settore Pubblica istruzione, cultura e politiche sociali, aggiornato a tutto il 29.12.2015
Procedimenti a elevato rischio di corruzione. Settore Pubblica istruzione, cultura e politiche sociali, aggiornato al 19.5.2014
Contenuto inserito il 18-09-2014 aggiornato al 15-05-2018
Ricerca procedimenti
Procedimento | ▲ Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
Presa d'atto del decesso del dipendente De Caro Mario, liquidazione delle ferie maturate e non godute. | ||
Presa d'atto giudizio Collegio Medico Aziendale ASLNA3sud della dipendente Di Matteo Luigia. | ||
Prestazioni sociali e ricreative a favore di anziani | Iniziative a favore degli anziani, previa pubblicazione di Bando Pubblico.
| |
Procedimenti Penali | Ricezione e trasmissione atti notificati all'Autorità Giudiziaria, Commissariati, Carabinieri ed altri enti.
| |
Procedura trasformazione diritto di superficie in diritto di proprietà | Cessione in proprietà, da parte del Comune, di aree comprese nei piani approvati per la l. 167/62, già concesse in diritto di superficie -
Procedura:
Richiesta .... | |
PROSPETTOFITTIATTIVI | ||
Rapporto con Forze di Polizia per richieste di accesso al sistema di videosorveglianza del territorio comunale. | Richieste di accesso, da parte delle Forze di Polizia, al sistema di videosorveglianza ai fini della consultazione e/o estrapolazione di immagini e filmati.
| |
Registrazione posta in arrivo ed in partenza, corrispondenza con gli altri Enti | Il Protocollo è l'ufficio preposto al ricevimento ed alla spedizione di tutta la corrispondenza dei vari Uffici Comunali, le sue funzioni principali sono .... | |
Registrazione, iscrizione e cancellazioni anagrafiche | Premesso che la residenza è "una situazione di fatto alla quale deve corrispondere una situazione di diritto contenuta nelle risultanze anagrafiche e che .... | |
Registrazioni domicili e residenze | Registrazione a seguito modifiche intervenute inerenti i cambi di domicilio e di residenza. (art. 13 co 1 lett.c) del D.P.R. n. 223 del 30.05.1989)
| |
Registro della popolazione temporanea - tenuta ed aggiornamento | Chi dimora da almeno 4 mesi nel territorio del Comune, ma non è ancora in grado di stabilire qui la propria residenza, può chiedere l'iscrizione nello .... | |
rilascio all'autorizzazione del suolo pubblico | ||
Rilascio Autorizzazioni circolazione e sosta veicoli asserviti a persone diversamente abili | Il modulo per la richiesta, compilato e sottoscritto, deve essere corredato da:
PER IL PRIMO RILASCIO
1) Certificato dell'ASL di Boscoreale;
2) N.2 .... | |
Rilascio carte d'identità e certificati anagrafici | Dal 01/01/2012 i certificati sono validi solo nei rapporti tra privati. Lo stabilisce l'art. 15 della Legge 12.11.2011, n. 183 che attua la cosiddetta decertificazione .... | |
Rilascio certificato di iscrizione nelle liste elettorali | E' il certificato che attesta l'iscrizione del richiedente nelle liste elettorali del Comune di residenza. Può avere ad oggetto uno o più nominativi. .... | |
Rilascio degli elenchi nominativi di cittadini residenti | L'Ufficio Anagrafe provvede al rilascio di elenchi di nominativi tratti dall'anagrafe dei residenti, quali elenchi di capifamiglia con indirizzi e simili. Possono .... | |
Rilascio degli elenchi nominativi di cittadini residenti | L'Ufficio Anagrafe provvede al rilascio di elenchi di nominativi tratti dall'anagrafe dei residenti, quali elenchi di capifamiglia con indirizzi e simili. Possono .... | |
Rilascio di autorizzazione alla manomissione del suolo pubblico. | L'istanza per l'autorizzazione alla manomissione del suolo pubblico è regolata ai sensi del "Regolamento comunale per la disciplina dei lavori da eseguirsi .... | |
Rilevazione e modelli | Le rilevazioni demografiche correnti di base consistono in 10 distinti flussi informativi, attivi presso tutti i Comuni italiani. Si tratta di 2 rilevazioni strutturali .... | |
Rilevazione sulle tecnologie dell'informazione e della comunicazione nelle Pubbliche Amministrazioni | L'Istat effettua tale rilevazione a livello locale. L'indagine si propone di acquisire informazioni sulle dotazioni tecnologiche disponibili presso le amministrazioni .... |