Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Procedimenti ad elevato rischio di corruzione - Settore Polizia Municipale, a tutto il 31.12.2017
Procedimento ad elevato rischio di corruzione. Settore Affari Generali, aggiornato al 31.12.2016
Procedimenti a elevato rischio di corruzione. Settore Pubblica istruzione, cultura e politiche sociali, aggiornato a tutto il 29.12.2015
Procedimenti a elevato rischio di corruzione. Settore Pubblica istruzione, cultura e politiche sociali, aggiornato al 19.5.2014
Ricerca procedimenti
Procedimento | ▼ Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
Rinnovo della dichiarazione di dimora abituale da parte di stranieri extracomunitari | I cittadini stranieri extracomunitari hanno l'obbligo di rinnovare all'Ufficiale d'Anagrafe la dichiarazione di residenza nel Comune. Vi devono provvedere entro .... | |
risorse stabili art. 31 CCNL. Quantificazione anno 2016 | ||
Salvaguardia dell'ambiente e del territorio. | Controlli e sanzioni a seguito di sopralluoghi, anche su segnalazione, per la tutela e la sicurezza del territorio.
| |
Sanzioni Amministrative per violazioni norme del Codice della Strada | Compilazione meccanografica PP.VV. al C.d.S. per notifica a mezzo servizio postale - Iscrizione ruolo PP.VV. non pagati - Discarico bollettini di c.c. pagati - Visure targhe .... | |
Segnalazione Certificata Agibilità | A partire dall' 11 dicembre 2016 il certificato di agibilità viene sostituito dalla Segnalazione Certificata di Agibilità per .... | |
Segnalazione Certificata Inizio Attività alternativa al Permesso di Costruire | Tutti gli interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio sono subordinati a permesso di costruire. Chi ha titolo per presentare istanza di permesso .... | |
Segnalazione Certificata Inizio Lavori | SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' (SCIA)
Con la modifica dell'art. 19 della L. 241/1990 (per mezzo del DL 78/2010 convertito nella L. 122/2010) si è .... | |
Servizio "Nonno Vigile". | Servizio di vigilanza all'esterno degli edifici scolastici negli orari di entrata ed uscita degli alunni, svolto da cittadini in possesso dei requisiti indicati .... | |
Servizio di trasporto sociale comunale. "Taxi Sociale". | Servizio di trasporto individuale o collettivo per le seguenti destinazioni: strutture sanitarie pubbliche o private, Uffici pubblici; visite mediche; esami clinici .... | |
Servizio Refezione Scolastica | Istruttoria istanze per la mensa scolastica presentate dal 1 giugno al 10 settembre e successivo provvedimento di ammissione e/o diniego la servizio richiesto.
| |
SERVIZIO TESORERIA | ||
Sostegno canoni di locazione | Istruttoria istanze pervenute a seguito di pubblicazione di Bando Pubblico, previa assegnazione di risorse da parte della Regione Campania. Formazione graduatoria .... | |
Studio, progettazione ed elaborazione del sistema informatico del Comune | L'Ufficio si occupa della realizzazione e del coordinamento delle seguenti attività:
° valutazione delle esigenze di aggiornamento delle strutture .... | |
Tessera elettorale (ex certificato) | E' il documento che consente ai cittadini di esercitare il diritto di voto. Sostituisce il vecchio certificato elettorale, attesta la regolare iscrizione del cittadino .... | |
Trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà per soci di Cooperative edilizie in area PEEP | I soggetti titolati presentano manifestazione d'interesse su apposito modulo e successivamente l'Amministrazione comunicherà l'importo dovuto, le modalità .... | |
trasmissioni mensili dati informativi su indagini statistiche | Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. n. 322 del 1989, l'Istat predispone il programma statistico nazionale (psn) ossia l'atto normativo che stabilisce le rilevazioni .... | |
Trasporto alunni | Presentazione istanze dal 1 giugno al 31 agosto di ogni anno; istruttoria e provvedimento di ammissione e/o diniego al servizio richiesto.
| |
Trasporto alunni disabili. | Presentazione istanza dal 1 giugno al 31 agosto di ogni anno; istruttoria e provvedimento di ammissione o diniego al servizio.
| |
Vantaggi economici, pagamento e/o integrazione rette di ricovero in strutture residenziali o semiresidenziali. | Pagamento e/o integrazione rette ricovero in strutture residenziali o semiresidenziali, su istanza di parte, con le modalità indicate del Regolamento Comunale.
| |
Vantaggio economico Refezione Scolastica. | Presentazione istanza dal 1 al 30 giugno di ogni anno; istruttoria e provvedimento di ammissione o diniego.
|